
Ankara, bombing kills 37 and wounds over a hundred
Un nuovo attentato ha scosso domenica la centralissima piazza Kiliay di Ankara, in Turchia. Autori del gesto due kamikaze.
Un nuovo attentato ha scosso domenica la centralissima piazza Kiliay di Ankara, in Turchia. Autori del gesto due kamikaze.
Non lontano dal confine con la Siria, il campo profughi di Zaatari è diventato ormai una delle città più grandi della Giordania. Dove si vive di speranza.
Il cedimento della struttura potrebbe provocare la morte di quasi 1,5 milioni di iracheni che vivono lungo il Tigri. Il governo iracheno precisa però che il rischio è molto basso.
They’re guilty of signing a declaration to denounce and ask to stop the violence perpetrated by the Turkish army against the leaders of the Kurdistan Workers’ Party – PKK. It’s a declaration urging a peaceful solution to the almost centuries-old conflict in the south-east between Turkey and the PKK, which is considered to be a terrorist
Istanbul, Turkey – 10:20, local time. An explosion rocked the most prominent tourist district of the Turkish city, Sultanhamet, home to the Sultan Ahmed Mosque (Sultan Ahmet Camii, in Turkish). Una foto pubblicata da LifeGate (@lifegate) in data: 12 Gen 2016 alle ore 07:02 PST According to authorities, the blast killed at least 10
Nel 2015 solo un giornalista su tre è morto perché si trovava in un teatro di guerra, in una zona ad alto rischio. Gli altri sono morti in circostanze non identificate o, addirittura, sul posto di lavoro: in redazione.
Il mondo musulmano si unisce per contrastare il terrorismo, non solo l’Isis. Una coalizione di 34 paesi vuole porre fine alla violenza, anche ideologica.
La monarchia araba ha annunciato un calo delle emissioni di gas ad effetto serra. A patto però che i profitti dalle esportazioni di petrolio restino alti…
Il 4 novembre 1995 un estremista ebreo uccideva il premier israeliano Rabin, “colpevole” di aver posto le basi per un accordo di pace con i palestinesi.
The Justice and Development Party (AKP) led by Turkish president Recep Tayyip Erdogan, has won the parliamentary elections of the 1st of November against all odds. All polls in fact indicated the AKP not exceeding 40%, whilst official results said Erdogan’s party won 49.4% of votes. It gained 316 out of 550 seats, being thus able to