
Share The Meal. The app to donate 40 cents to feed Syrian children
Lanciata dal World Food Programe, Share The Meal permette con un semplice tocco, di donare un pasto direttamente dal proprio smartphone.
Lanciata dal World Food Programe, Share The Meal permette con un semplice tocco, di donare un pasto direttamente dal proprio smartphone.
I dati sono allarmanti. Il particolato è 50 volte superiore ai livelli ritenuti sicuri dall’Oms, mentre una spessa coltre ha invaso Shenyang.
He’s one of the most important Italian economists in the world, as well as director of the International Centre for Climate Governance (ICCG). That’s why Carlo Carraro was chosen by the Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), depending upon the United Nations, to draw up the renowned reports on global warming that politicians should follow to adopt concrete
Sierra Leone is an Ebola-free zone. The World Health Organisation (WHO) made the announcement on the 7th of November, 42 days since the last person was tested positive for the disease. The Sierra Leone based Social Mobilisation Action Consortium (SMAC), which works to fight Ebola through community engagement, celebrated the news by posting a video that
Secondo l’Onu, le promesse di riduzione dei gas a effetto serra avanzate finora non basteranno a limitare la crescita della temperatura a 2ºC entro il 2100.
Se ne parla dallo scorso agosto: creare dei Caschi blu della cultura per intervenire a salvare il patrimonio mondiale in caso di guerra. Ecco come dovrebbero essere costituiti e a cosa servirebbero
La giornata è stata istituita per sensibilizzare la comunità internazionale sul tema dell’urbanizzazione e contribuire allo sviluppo urbano sostenibile in tutto il mondo.
Una risoluzione a favore della fine del blocco economico americano contro Cuba è stata votata da 191 paesi, sui 193 appartenenti alle Nazioni Unite.
Fao, Unicef e Programma Alimentare Mondiale hanno lanciato l’allarme in un comunicato congiunto: “In Sud Sudan siamo sull’orlo della catastrofe”.
Le carni rosse lavorate entrano nella lista dei cancerogeni stilata dall’Oms. Proprio come sigarette, alcol, amianto e arsenico.